Tende
Le tende per alcuni risultano essere un accessorio della casa di cui è possibile fare a meno. In realtà le tende trasformano la casa, alle volte anche in maniera decisiva.
Un stanza che non ha tende, sembra trascurata, da l’idea di un ambiente vuoto
Le tende assolvono ad esigenze di tipo estetico, hanno la funzione di protezione della privacy, possono nascondere un panorama non gradito, come un palazzo molto vicino alla nostra casa, e allo stesso tempo danno un loro contributo all’isolamento termico delle stanze.
Vediamo in alcuni punti le caratteristiche da considerare per la scelta delle tende. Quantità di luce e calore desiderati. Per le stanze da letto, si cerca solitamente una tenda che oscuri bene l’ambiente, per conservare la massima privacy, impedendo di riuscire a vedere all’interno della stanza.
Nel caso di ambienti un poco cupi, allora sarà il caso di scegliere, per ovviare alla mancanza di sole, una tenda leggera, in seta, oppure in tessuti microforati o filtranti.
Nel caso di diverse esigenze durante le stagioni, vi sono possibili due alternative: cambiare le tende da pesanti a leggere con il passaggio dall’inverno all’estate.
O, invece, se il sole è troppo forte, usare d’estate tende poco trasparenti ma in tessuto più leggero rispetto a quello utilizzato d’inverno. Si può anche scegliere una doppia tenda: la prima sarà in tessuto leggero mentre la seconda sarà fatta da tessuto pesante, con una perfetta luminosità in base alle esigenze del momento.
Le tende consentono un risparmio energetico: difatti in inverno riducono il calore disperso verso l’esterno, mentre d’estate permettono di schermare il calore della luce solare. Ciò si traduce in un risparmio a livello economico, perché vi sono meno esigenze di riscaldare oppure di raffrescare gli ambienti.
Se un ambiente è piccolo, vanno evitate tende troppo grandi, ingombranti, voluminose. Negli ambienti di dimensioni contenute vanno preferiti inoltre colori chiari e piccole fantasie.
La cucina è una stanza che richiede accortezze particolari. Qui vanno installate tende molto facili da lavare, in quanto è un ambiente ricco di vapore acqueo e incline all’untuosità. Alcuni modelli di tende sono più adatti alle cucine come le tende alla veneziana, soprattutto in plastica: basta pulirle con un panno umido e sono molto resistenti e resistentissime.
Per finestre di fattura irregolare c’è bisogno di affidarsi alla selezione di esperti che sapranno consigliare la tenda più adatta
In caso di finestre che vengono aperte di continuo, meglio evitare alcuni modelli più scomodi: meglio lasciar stare le tende a pacchetto e le tende a rullo.