L’alluminio delle persiane è un metallo utilizzato fin dai tempi antichi, e apprezzato molto per qualità come leggerezza e resistenza.
Le finestre sono l’ostacolo più importante da scegliere nel caso di aggressioni esterne alla casa, che non sono solo intrusi, ma anche la dispersione di calore interno, gli agenti atmosferici come grandine e pioggia.
Le finestre in alluminio oltre a proteggere da intrusioni e intemperie, con il loro isolamento garantiscono un risparmio energetico notevole.
Il risparmio energetico elevato che contraddistingue l’uso dell’alluminio è stato rilevato da studi approfonditi a riguardo. Si è arrivati a calcolare un risparmio sull’energia consumata che arriva al 40% su base annua.
Il risparmio energetico ha una ricaduta ecologica: minore riscaldamento e minore raffrescamento significano meno emissioni nocive che vengono riversate nell’ambiente esterno.
Con le persiane in alluminio, si riescono ad eguagliare eleganza e bellezza delle finestre di legno, grazie alla possibilità di lavorare l’alluminio facendogli assumere forme vicine a quelle classiche. Un ulteriore passo in avanti può essere fatto rivestendo il metallo di legno o di PVC, ciò permette di avere ancora potere isolante aggiuntivo
L’alluminio riesce a tollerare molto bene le escursioni termiche esterne, non muta forma negli anni e richiedere una manutenzione al livello minimo.
Tipologia di persiane
Sono presenti sul mercato molti tipi di persiane. Quelle classiche sono persiane a due ante, con la tipica apertura ad armadio.
Questo tipo classico di modello ha una struttura portante che viene fissata alla finestra. Alla finestra vengono poi fissate due ante, che possono essere chiuse in maniera ermetica al centro.
Un altro modello è quello a serranda. In questo modello una struttura si sviluppa in verticale, fissata alla finestra. Il pannello che fa da chiusura si attiva tramite cinghia con tiraggio oppure viene in aiuto un sistema alimentato dall’energia elettrica.
Molti hanno scelto negli ultimi anni, il sistema a motorino, perché rende molto facile e comoda la chiusura delle finestre.
Un altro modello è quello detto a battente, molto apprezzato nella versione blindata. In quest’ultimo caso si applica un chiavistello in acciaio, che rende impossibile l’apertura con qualsiasi mezzo. Questa tipologia blindata di persiana si trova facilmente in zone isolate, perché è fondamentale per evitare intrusioni.
I vantaggi
Il materiale è leggero e molto resistente, e garantisce un grande isolamento dall’ambiente esterno favorendo il risparmio energetico.
Queste persiane, grazie all’alluminio, possono assumere facilmente forme classiche, e ciò viene sfruttato anche nei palazzi storici dei centri delle città, anche in caso di vincoli paesaggistici.
La versatilità delle colorazioni e dei modelli è un altro punto di forza di questo tipo di persiane.