Close
Chi siamo
Brand
Contatti
Menu
Chi siamo
Brand
Contatti
Showroom:
Via Anastasio II, 29 - 00165 Roma
Telefono:
0678396309
Preventivo gratuito
FINESTRE
Finestre
Finestre in PVC
Finestre in legno/alluminio
Finestre in ThermoFibra
PERSIANE
Persiane
Persiane in PVC
Persiane in alluminio
Persiane blindate
ZANZARIERE
AVVOLGIBILI
Avvolgibili
Avvolgibili orientabili
Avvolgibili di sicurezza
Avvolgibili aria luce
Avvolgibili in alluminio
Automazioni
PORTE
Porte
Porte da interno
Porte blindate
TENDE
ACCESSORI
Accessori
Maniglie
Vetri
POSACLIMA
INCENTIVI
Incentivi
Ecobonus 50%
Superbonus 110%
Chi siamo
Brand
Contatti
Home
Brand
Chi siamo
Finestre
Finestre in PVC
Finestre in legno alluminio
Finestre in ThermoFibra
Persiane
Persiane in PVC
Persiane in alluminio
Persiane blindate
Zanzariere
Avvolgibili
Avvolgibili orientabili
Avvolgibili di sicurezza
Avvolgibili aria luce
Avvolgibili in alluminio
Automazioni
Porte
Porte da interno
Porte blindate
Tende
Accessori
Maniglie
Vetri
Posaclima
Incentivi
Ecobonus 50%
Superbonus 110%
Contatti
Home
Brand
Chi siamo
Finestre
Le finestre sono componenti molto importanti nelle abitazioni. Ogni finestra dell’edificio in cui abitiamo separa l’ambiente esterno da quello interno, ha le funzioni di protezione dal vento, dalla pioggia e dall’intrusione non voluta di estranei. Inoltre queste piccole parti dell’edificio lasciano entrare la luce del sole, mostrano agli occupanti l’ambiente esterno. La scelta delle finestre giuste si rispecchia nell’attenzione per la qualità del prodotto e nella perizia e cura della messa in opera degli infissi. Un’azienda di professionisti con esperienza sa progettare, realizzare e installare finestre ideali per ogni comfort delle abitazioni, rispettando alti standard qualitativi riguardo la sicurezza, l’isolamento acustico, l’aspetto estetico e il necessario risparmio energetico nella climatizzazione della casa. Volendo installare nuove finestre in una casa, bisogna stare attenti a selezionare l’azienda adatta per questa operazione: meglio optare per aziende altamente specializzate, formate da soli professionisti con esperienza pluriennale, che abbiano tutte le certificazioni utili per l’installazione di finestre. Un discorso molto specifico si può fare sulla posa in opera degli infissi, l’installazione degli stessi nella casa. Un’installazione non all’altezza della qualità degli infissi, che non segua tutte le regole di posa in opera correttamente, potrebbe ridurre l’efficacia delle caratteristiche fornite dalle finestre scelte nella fase iniziale.…
Finestre in PVC
Tra i materiali con cui si possono realizzare le finestre per una casa, il PVC sta riscontrando molto successo negli ultimi tempi, perché presenta numerosi vantaggi rispetto ad altri tipi di materiale. Tra i vantaggi del PVC, abbiamo: È economico: i costi finali di cambiare le proprie finestre con le nuove in PVC sono contenuti, nel paragone con altri disponibili È di facile manutenzione: il PVC non necessita di troppi sforzi per la manutenzione, da questo punto di vista è un materiale ottimo. È molto resistente agli agenti atmosferici: il PVC come sua caratteristica ha quella di resistere molto bene al freddo e al caldo, è inoltre impermeabile all’umidità quindi resiste perfettamente negli ambienti molto umidi, come per esempio i bagni delle case. Il fatto che abbia inoltre una conducibilità termica ridotta, consente di considerarlo adatto anche ad altri settori, a riprova di quanto sia un materiale molto performante sotto parecchi punti di vista. Grazie a queste caratteristiche positive, il PVC è comunemente utilizzato per finestre di alta qualità che abbiano però prezzi contenuti. Anzi, nel periodo attuale il PVC ha sostituito il legno come materiale di riferimento principale per gli infissi di qualità prodotti e commercializzati. Questo materiale si…
Finestre in legno alluminio
Nei tempi passati le finestre erano realizzate solo in legno, e perciò ogni finestra era un pezzo unico, pensato e installato sul luogo previsto, con una destinazione d’uso ideata appositamente per questo utilizzo. Oggi la fabbricazione delle finestre è un processo di fattura meno artigianale, più industriale, ma grazie ad un’ideazione specifica e alla sapienza progettuale emergono anche in questa lavorazione elementi artigianali che valorizzano di molto l’infisso. Il legno che viene utilizzato per le finestre in legno alluminio, è un materiale di qualità, selezionato per rendere armonica dal lato estetico il più possibile la finestra, come prodotto finale. La qualità si ritrova in ogni dettaglio su finestre che sappiano essere funzionali e belle da vedere. Tra le caratteristiche positive del legno come materiale per gli infissi, abbiamo la bassa conducibilità termica, insieme ad una notevole robustezza e stabilità. Questo fa sì che infissi in legno alluminio corrispondano ad elevati requisiti dal lato costruttivo. Si prevedere per questo tipo di finestre un guscio esterno in alluminio, molto resistente alle intemperie, mentre all’interno una superficie in legno, molto calda. Per la parte in legno lamellare si usano comunemente dei legni che possono essere sia duri, come il pino, maggiormente isolanti, sia…
Finestre in ThermoFibra
Un prodotto innovativo di punta che cambia gli standard e la qualità che possiamo pretendere dai nostri serramenti. Cosa sono le finestre in thermofibra e cosa possono darci rispetto ad altri serramenti comuni Le finestre in thermofibra Sono la soluzione perfetta per sostituire i serramenti tradizionali, come quelli di legno o quelli in PVC e alluminio. L’estrusione dei profili permette la rimozione totale dei normali rinforzi come quelli in acciaio e garantisce una protezione maggiore e un pari incremento di isolamento termico. Caratteristiche delle Finestre in thermofibra Le caratteristiche principali delle finestre thermofibra sono: Leggerezza: Il tessuto in fibra di vetro è più leggero rispetto ad un rinforzo tradizionale in PVC o ad uno in legno. Questo dovuto anche all’utilizzo di materiali più di minor peso specifico e la possibilità di rimozione di altri Luminosità: Grazie a tali caratteristiche ed al distaccamento dai soliti materiali, si potrà usufruire di una luminosità maggiore. I profili delle finestre in thermofibra sono infatti meno ingombranti e aumenteranno la luminosità della tua casa con semplicità Temperatura e comodità: Questo non a costo dell’isolamento termico però. Infatti, rispetto ad altri materiali come alluminio e PVC, la thermofibra può vantare una sensibilità minore ai cambi di…
Persiane
Le persiane sono degli accessori importanti per le finestre: allo stesso tempo elementi di design, regolano la luce che entra nelle abitazioni. Arrivato il momento della ristrutturazione di un ambiente domestico, è essenziale valutare degli aspetti delle persiane prima di cambiarle con persiane nuove. Tra i diversi modelli e diversi materiali, variano di molto le performance per esempio dal lato dell’isolamento termico, oppure dalla resistenza nel tempo. Ad una fase di valutazione seguirà la fase della posa in opera, momenti centrali per avere infissi di qualità correttamente installati. Le persone permettono un giusto filtraggio della luce solare, e possono garantire un sufficiente passaggio dei raggi solari anche quando rimangono chiuse, grazie alle lamelle orientabili. Sanno aggiungere un tocco di estetica e di stile all’abitazione. Grazie alle loro caratteristiche intrinseche, garantiscono un alto livello di personalizzazione Le persiane sono costituite da : una parte fissa, il telaio, e da un telaio mobile, avente uno schermo fatto di lamelle che permettono di cambiare la quantità di accesso della luce solare nella casa. Materiali e caratteristiche delle persiane Questo tipo di infissi può essere realizzato in diversi materiali, ognuno di essi ha tratti che lo caratterizzano rispetto agli altri. Persiane in PVC: la…
Persiane in PVC
Persiane in alluminio
Persiane blindate
Zanzariere
Le zanzariere si dividono nelle due categorie: zanzariere per finestre zanzariere per porte Non esiste un modello universale che sia perfetto per entrambe le tipologie. Tipologie di zanzariere Ulteriore suddivisione delle zanzariere, è quella tra zanzariere a scorrimento e zanzariere di tipo fisso. Nelle zanzariere a scorrimento, la rete viene avvolta su un rullo, il nome di questa tipologia è di zanzariere avvolgibili. Alternativa a questo modello può essere l’impacchettamento della rete, in questo caso si tratta di zanzariere plissé. Le reti fisse vengono montate su dei telai fatti di alluminio e vengono così create delle zanzariere molto semplici non removibili, che non vengono aperte. Altro caso di reti fisse sono zanzariere che si aprono a porta battente. Tipologie di rete La rete delle zanzariere è un ordito di diversi materiali, con una trama fitta abbastanza da non far passare le zanzare, ma abbastanza larga da far passare l’aria. E’ possibile scegliere tra diversi materiali e colori per la rete: Fibra di vetro: la più comune delle reti per zanzariere, un filamento di fibra di vetro, che da resistenza, che viene rivestito di PVC, che dona elasticità. Alluminio: l’alluminio è un metallo molto durevole nel tempo, ma non è possibile…
Avvolgibili
Proteggere le finestre dall’esterno è un’esigenza che è avvertita in qualsiasi abitazione. C’è bisogno infatti ovunque di proteggere le finestre dalla luce in certi momenti, oppure da pioggia e altri agenti atmosferici, nonché dalle intrusioni di malintenzionati. Sicurezza, resistenza, possibilità di oscurare per la privacy una finestra, sono funzionalità richieste un po’ da tutti gli occupanti di una abitazione. Per coprire questa esigenza si può ricorrere a diverse tipologie di elementi, come le persiane, le grate o le tapparelle, chiamate anche avvolgibili Normalmente gli avvolgibili sono considerati un elemento consolidato, sempre disponibili materiali diversi, e con modi di funzionare complementari tra di loro. Caratteristiche degli avvolgibili La scelta degli avvolgibili è tra tapparelle di tipo manuale oppure motorizzate, ma fondamentalmente il funzionamento è sempre simile. I cassonetti dove viene avvolta la serranda può costituire un problema (ponte termico), cioè disperdere il calore: devono infatti, proprio a motivo di ciò, essere isolati, con limitazione dell’ingresso di suoni dall’ambiente esterno, abbattendo così l’inquinamento di tipo acustico. Nel caso di avvolgibili che funzionino a meccanismo manuale, queste possono avere una cinghia o una manovella. Motori per avvolgibili Negli avvolgibili elettrici il motore viene comandato con un pulsante oppure con un apposito telecomando; sono…
Avvolgibili orientabili
Avvolgibili di sicurezza
Avvolgibili aria luce
Avvolgibili in alluminio
Automazioni
Porte
Essendo un elemento essenziale e non altrimenti opzionabile, la scelta delle porte per la casa ha un’importanza notevole nell’armonia e nella concezione dell’ambiente domestico. Come scegliere le porte? La porta di una abitazione ha diverse funzioni, oltre a quella ovvia di accesso alle varie stanze. Tra le caratteristiche con cui orientare la scelta, abbiamo la durata nel tempo della porta, nonché che sia robusta, oltre ad avere necessariamente un impatto estetico gradevole. La porta di ingresso c’è bisogno che garantisca sicurezza e protezione agli occupanti della casa. Le tipologie di porte che sono a disposizione sono molteplici, adatte a varie esigenze di stile, sicurezza e spazio. Sul mercato è disponibile una vastissima scelta di materiali per le porte, colori e finiture. Le porte hanno la caratteristiche di dare calore e accoglienza all’ambiente della casa, ecco perché è importante scegliere la tipologia giusta dal lato del design. Necessario all’inizio comprendere se si desiderano porte che richiamino lo stile della casa, per il suo arredamento, oppure se è preferibile avere delle porte neutre sul piano stilistico, porte che sono adatte a diversi ambienti. Scegliere il giusto materiale per le porte I materiali maggiormente scelti per produrre porte domestiche sono: legno vetro laccato…
Porte da interno
Le porte interne di una casa, sono una parte da scegliere con molta attenzione, fondamentale dell’abitazione. Tra i vari aspetti che le riguardano come funzionalità, abbiamo il dividere le stanze, assicurare la privacy, e non ultimo il ruolo di arredamento da interno. Dal lato del design, le porte da interno sono rilevanti nel determinare l’aspetto estetico degli ambienti interni della casa, ma anche degli uffici. Vi deve essere sempre, per una questione di gusto e design, un coordinamento tra colori e stili degli arredi e le caratteristiche delle porte interne. Quest’ultima considerazione determina che la scelta delle porte interne abbia una certa importanza per una abitazione. La struttura delle porte interne Le porte da interno non sono solo quello che noi vediamo. Sono invece formate da diverse parti, che vanno a costituire design e funzionalità. L’anta è la parte mobile decisamente più visibile, ma oltre a questa, abbiamo i coprifili, chiamati anche “cornici”, che servono a nascondere la giuntura che sussiste tra il telaio (dove poggiano le ante) il controtelaio ed il muro. Inoltre troviamo le cerniere e le guarnizioni, che servono a garantire un ottimo isolamento acustico e termico. Le dimensioni comuni delle porte interne sono 80 cm di…
Porte blindate
Le porte blindate sono le porte per l’ingresso nelle abitazioni, costruite proprio per resistere meglio ai tentativi di intrusione. La loro resistenza all’effrazione deriva dalla loro struttura. Vengono classificate come elementi di difesa passiva dell’edificio, perché strutturate per impedire accessi non autorizzati. Sono formalmente classificate in sei classi: ogni classe corrisponde ad una capacità evitare le intrusioni diversa, con le classi più elevate come numero maggiormente garanzia di protezione per la casa. Alle differenti classi, corrispondono normalmente differenti materiali e approcci costruttivi delle porte blindate. Quando una delle priorità in una abitazione è la sicurezza, l’accorgimento di installare delle porte blindate è sicuramente determinante per aumentare la sicurezza della casa e la protezione degli occupanti e dei loro beni. Tutti gli elementi di una porta blindata Le Porte blindate che siano efficaci nell’essere antieffrazione, hanno determinati elementi specifici che rafforzano le porte, per aumentarne quindi la sicurezza. Di seguito gli elementi: telaio controtelaio cerniere zanche incassate nella muratura lamiera in acciaio interna lamiera in acciaio esterna longarone di rinforzo coibentazione termoacustica eventuale deviatore di chiusura cilindro di sicurezza serratura di sicurezza aste di chiusura maniglia montanti di rinforzo doppia guarnizione di battuta Serrature, lamiere sia interne che esterne, il cilindro,…
Tende
Le tende per alcuni risultano essere un accessorio della casa di cui è possibile fare a meno. In realtà le tende trasformano la casa, alle volte anche in maniera decisiva. Un stanza che non ha tende, sembra trascurata, da l’idea di un ambiente vuoto Le tende assolvono ad esigenze di tipo estetico, hanno la funzione di protezione della privacy, possono nascondere un panorama non gradito, come un palazzo molto vicino alla nostra casa, e allo stesso tempo danno un loro contributo all’isolamento termico delle stanze. Vediamo in alcuni punti le caratteristiche da considerare per la scelta delle tende. Quantità di luce e calore desiderati. Per le stanze da letto, si cerca solitamente una tenda che oscuri bene l’ambiente, per conservare la massima privacy, impedendo di riuscire a vedere all’interno della stanza. Nel caso di ambienti un poco cupi, allora sarà il caso di scegliere, per ovviare alla mancanza di sole, una tenda leggera, in seta, oppure in tessuti microforati o filtranti. Nel caso di diverse esigenze durante le stagioni, vi sono possibili due alternative: cambiare le tende da pesanti a leggere con il passaggio dall’inverno all’estate. O, invece, se il sole è troppo forte, usare d’estate tende poco trasparenti ma…
Accessori
Maniglie
Per le maniglie di un’abitazione la scelta deve tener conto di varie combinazioni, dal lato estetico e dal lato funzionale. Oltre alla funzionalità semplice, aprire le porte e poi richiuderle, vanno considerate anche come accessori di design per la casa. Lo stile delle maniglie Un concetto basilare è che si deve abbinare le maniglie alle porte. Per non sbagliare, basta basarsi sullo stile identico. Una porta di tipo classico, con le cornici e la boiserie si andrà ad abbinare bene con una maniglia simile, e cioè con decorazioni varie. L’ottone naturale, per esempio, è molto adatta. Le porte moderne, viceversa, hanno bisogno di estrema semplicità, praticità e sobrietà. Esempi di maniglie per porte da interno Con rosetta: è un occhiello fatto in metallo sul quale si va a posare la leva. Occupa poco spazio, ha bisogno di un altro elemento per la serratura; Con placca lunga: è una parte che incorpora la manopola e la serratura. E’ decisamente più appariscente della maniglia con rosetta; Combinazione: porta con particolare design con una maniglia molto particolare, con forme meno consuete. Adatta se c’è una certa concordanza tra i vari elementi. Una maniglia scorrevole Soluzione specifica se il cliente vuole eliminare la maniglia.…
Vetri
Se dobbiamo cambiare gli infissi in una casa, una parte importante delle cose da scegliere è costituita dai vetri. I vetri, infatti, incidono in modo determinante sull’efficienza degli infissi. Avendo un certo livello qualitativo, le vetrocamere di un infisso possono cambiare profondamente la vita degli ambienti domestici; vetri di maggior qualità sono infatti più efficienti termicamente, isolano sul piano acustico, sono più sicuri contro gli infortuni e contro le effrazione. È sempre importante selezionare aziende esperte e qualificate che producono infissi in PVC, ma lo è altrettanto essere a conoscenza di tipi di vetrocamere per gli infissi, avendo ben chiaro quali siano i fattori non derogabili per la scelta. C’è da specificare che non esiste più la lastra singola di vetro che si usava una volta, in quanto ormai abbandonata dai produttori. A giorno d’oggi i vetri delle finestre, anche nelle versioni più semplici, garantiscono una protezione termica ed acustica, in base alla normativa specifica. Abbiamo comunque dei modelli di varie fasce: alta fascia, fascia media e fascia bassa, come è consuetudine per molto altri prodotti. Sul mercato possiamo trovare finestre con vetrocamere sufficienti appena per proteggere l’abitazione, mentre altre riescono a garantire sicurezza e isolamento sul piano termico e…
Posaclima
Se una persona vuole sostituire i vecchi infissi della sua casa, dovrebbe conoscere il sistema chiamato Posaclima, un metodo molto innovativo, anzi rivoluzionario, per la posa in opera certificata dei serramenti. Grazie a questo avanzato sistema, una famiglia può salutare per sempre condense, spifferi, tende che vanno a spostarsi da sole con l’aria, brutte macchie sulle pareti, alte spese per riscaldare l’abitazione. Questo sistema, il PosaClima, è qualcosa che può dare veramente un valore aggiunto all’abitazione di qualsiasi famiglia, un sistema ad alta efficienza dal lato energetico che si va ad adottare. Le caratteristiche di PosaClima sono: Elasticità che è permanente: i punti superiori, laterali ed inferiori posti tra la finestra e il muro vengono trattati a compenso della dilatazione dei materiali con cui sono fatti gli infissi. L’elasticità consente un buon isolamento senza creare delle crepe oppure delle infiltrazioni nel muro passati anni dalla posa in opera È un sistema impermeabile all’acqua e all’aria e isola a livello acustico: i serramenti vengono sigillati rispetto agli agenti atmosferici ma anche ai rumori, e ciò costituisce un requisito essenziale per il comfort. Resistenza nel tempo: le prestazioni del sistema durano a lungo, e vengono garantite per qualsiasi esposizione ma anche sollecitazione.…
Incentivi
Gli incentivi dello Stato sui lavori edili sono costituiti da detrazioni operate sull’IRPEF di specifica percentuale, variabile in base al lavoro da fare per la ristrutturazione che la persona intende effettuare nella propria abitazione. Questa detrazione viene ripartita esattamente in 10 cifre annuali con importi che sono sempre pari. La detrazione allo stesso tempo ha una relativa spesa come limite massimo, che varia per ogni caso particolare. Per avere un tracciamento facile del pagamento, è essenziale che questa somma della detrazione venga pagata tramite bonifico bancario. A chi spettano gli incentivi? Ogni agevolazione fiscale relativa alle ristrutturazioni spetta di diritto al proprietario dell’immobile e si trova a sostenere i costi relativi. Anche i locatari hanno diritto agli incentivi, ma anche in questo caso è necessario che partecipino alla spesa per la ristrutturazione La cosa viene estesa anche agli occupanti di uno stabile condominiale: anche in questo caso i condomini possono usufruire delle detrazioni per le ristrutturazioni. Basta in quest’ultimo caso che l’amministratore del condominio fornisca i dati dei condomini che presentano domanda per le relative agevolazioni fiscali. Ulteriore caso trattato: sei l’acquirente che va a comprare casa, e in questo caso hai accesso alle agevolazioni fiscali se nel contratto di vendita…
Ecobonus 50%
Quei contribuenti i quali intervengono sugli edifici, tramite azioni di riqualificazione energetica, hanno diritto all’accesso alla detrazione delle spese che hanno sostenuto, sull’imposta per le persone fisiche sul reddito o sull’imposta delle società sul reddito (ossia l’IRES). Questa detrazione è chiamata Ecobonus. Il bonus viene erogato, appunto, tramite relativa detrazione dalle imposte che si devono al fisco, in dieci rate per anno di pari importo. La somma che deve essere portata in detrazione è variabile, a seconda del tipo di intervento e tra le spese che vengono ammesse alla detrazione, sono compresi i costi specifici per i lavori dell’intervento per il risparmio energetico, ma anche i costi per le prestazioni di tipo professionale, che sono necessarie a realizzare l’intervento stesso. La Legge di Bilancio pubblicata il 30 dicembre 2020, proroga per tutto l’anno 2021 le condizioni di accesso ai relativi benefici fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti. È stata così confermata la validità della detrazione Irpef oppure Ires per i lavori di risparmio energetico nella misura del 65% oppure del 50%; allo stesso tempo, sono state confermate le modalità di applicazione in vigore in precedenza, con l’efficacia che è estesa fino al 31 dicembre del 2021. Importi…
Superbonus 110%
Tra le agevolazioni statali per i contribuenti disponibili per riqualificare una casa, abbiamo anche il Superbonus: una questo corrisponde a detrarre il 110% su spese effettuate per l’isolamento termico, la sostituzione di impianti per la climatizzazione nella stagione invernale oppure per ridurre il rischio sismico di abitazioni oppure di condomini. Questa detrazione del 110 per cento ha validità dal primo luglio del 2020 fino alla data del 30 giugno del 2022. In base a quale anno è coinvolto nelle spese, varia la suddivisione delle detrazioni nei vari anni: Per spese degli anni 2021 e 2021 la relativa detrazione deve essere suddivisa in cinque rate dello stesso importo. Esempio concreto: con una somma di 10 mila euro, la detrazione è di 11 mila euro, quindi 2 mila 200 euro, recuperabili in cinque dichiarazioni al fisco partendo dall’anno in cui vengono eseguiti i lavori. Per spese del 2022 la relativa detrazione viene suddivisa in quattro rate dello stesso importo. Esempio concreto: con una somma di 10 mila euro e quindi 11 mila euro da detrarre, abbiamo quattro rate di importo pari a 2 mila e 750 euro sulle dichiarazioni al fisco del 2023 e successivi tre anni. Per interventi di condomini o…
Contatti
Accessori
Home
»
Prodotti
»
Accessori